A zonzo per la città

A zonzo per la città Spilimbergo > Ritrovo in piazza Duomo (Ufficio Turistico)

Passeggiate alla scoperta di storie e curiosità di Spilimbergo. Attraversare le vie di una città insieme a chi la vive e la conosce profondamente è il modo migliore per coglierne l’essenza più vera. Non si è semplici spettatori, ma si diventa parte del suo respiro, del suo ritmo quotidiano, esploratori del suo cuore nascosto. Passeggiando tra le strade e le piazze storiche, lo sguardo si posa su palazzi antichi e architetture che raccontano storie di secoli passati. Ma è nei particolari inaspettati che la città svela il suo carattere: leg- gende tramandate oralmente, simboli celati tra le pietre dei muri, curiosità e aneddoti che fanno rivivere

la memoria collettiva e l’ironia della vita di ogni giorno.

Piazza Duomo > domenica 8 > ore 20.00

PASSI PAROLE DIETRO LE QUINTE DEL FESTIVAL LE GIORNATE DELLA LUCE

Passeggiata serale tra le mostre del festival: Gianni Fiorito guiderà i partecipanti alla scoperta di Parthe- nope, diario fotografico a Palazzo La Loggia, per poi proseguire allo Spazio Linzi con la visita alla mostra curata da Antonio Maraldi, per un affascinante viaggio tra memoria e attualità cinematografica.

A cura de Lis Aganis Ecomuseo delle Dolomiti Friulane In collaborazione con Comune di Spilimbergo

Venerdì 13 giugno > ore 18.00

PASSEGGIATA TRA I BORGHI:

DOVE OGNI ANGOLO RACCONTA UNA STORIA D’AMORE

Passeggiata gratuita – In compagnia degli Accoglitori di Città

Sabato 14 giugno > ore 10.00

TESSERE D’ARTE E ATMOSFERE MEDIEVALI

Tour guidato alla scoperta del borgo vecchio e della Scuola Mosaicisti del Friuli. Per info e costi Ufficio Turistico Spilimbergo – A cura di Promoturismo FVG

Sabato 14 giugno > ore 15.00

STORIE E CURIOSITÀ DI UNO DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

Sequals > Villa Carnera > domenica 8 giugno > ore 16.30

Le passeggiate e la visita sono su prenotazione:

Ufficio Turistico Spilimbergo Tel. 0427 2274 – Whatsapp 329 6297148 – iat@comune.spilimbergo.pn.it

In collaborazione con Comune di Spilimbergo, Assessorato al Turismo

Sequals > Villa Carnera > domenica 8 giugno > ore 16.30

PRIMO CARNERA, (NONCHÉ) ATTORE

Il gruppo FAI di Spilimbergo Maniago presenta un itinerario alla scoperta di un mito non solo sportivo ma anche cinematografico, con l’apertura a Sequals della villa appartenuta al leggendario pugile Primo Carnera (1906- 1967). La scoperta di un luogo e di un personaggio che non è stato solo uno dei grandi del ring del XX secolo, ma anche uno dei precursori di quello star system trasversale tra sport e spettacolo che caratterizza la contempora- neità. Ci accompagnerà nel percorso lo splendido documentario Io, Primo Carnera di Flaminia Cardini e Manuela Vigorita (2006) che attraverso materiale originale ha ricostruito la poliedrica vita personale e professionale del Campione.

A cura del FAI di Spilimbergo Maniago

e in collaborazione con Comune di Sequals e La Cineteca del Friuli Prenotazioni fino ad esaurimento posti

per informazioni spilimbergomaniago@gruppofai.fondoambiente.it

CIAK, SI MANGIA! Cinema italiano tra tavola e cucina

Quest’anno il festival, in collaborazione con Confcommercio, celebra la convivia- lità attorno alla tavola attraverso le fotografie del maestro francese Paul Ronald (Hyères 1924 – Gad 2015). Arrivato in Italia su invito di G.R. Aldo (Aldo Graziati) per lavorare come fotografo di scena ne La terra trema di Luchino Visconti (1948), Ronald scoprì una passione profonda per il nostro Paese, tanto da stabilirvisi definitivamente. Grande amante della cucina italiana – e cuoco appassionato – Ronald ha lasciato un prezioso archivio fotografico, da cui sono state selezionate immagini che raccontano il rapporto tra cibo, cinema e convivialità. In mostra, scatti realizzati sui set di film iconici firmati da tre grandi maestri del cinema italiano: Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini ed Ettore Scola.

 

ATTIVITÀ ADERENTI

  • Bar Trieste
  • Birreria Monsieur D
  • Caffè Griz
  • Casa Dipinta
  • Osteria Al Bachero
  • Osteria Al Buso
  • Osteria da Afro
  • Gastronomia Fresco Pronto
  • La Macia Cocktail Bar
  • Panificio pasticceria Giordani Mario
  • Ristorante la Torre
  • Ristorante Consul
  • Trattoria Tre Corone
  • Venier Arte Dolce