Candidati

CARLOS ALFONSO CORRAL per I DANNATI

di Roberto Minervini con René W. Solomon, Noah Carlson, Jeremiah Knupp – drammatico – 89 min Italia, Belgio, 2024 – V.O. INGLESE / sottotitoli ITALIANO

È l’inverno del 1862. L’esercito affida a una compagnia di volontari nordisti il compito di esplorare le terre selvagge degli Stati dell’Ovest. La loro missione è pattugliare le regioni ancora inesplorate, in attesa che arrivi la cavalleria. Tra loro ci sono veterani armati di vecchi fucili e giovani che non hanno mai premuto il grilletto contro un altro essere umano. Mentre avanzano nella neve, si confrontano, scambiandosi pensieri sulla vita e sul futuro incerto che li attende. Circon- dati da un nemico invisibile, il loro cammino verso la Frontiera li porterà a scoprire il vero senso della loro missione. Spilimbergo > Cinema Miotto > giovedì 12 > ore 21.00

DANIELE CIPRÌ per LE DÉLUGE – GLI ULTIMI GIORNI DI MARIA ANTONIETTA

di Gianluca Jodice con Mélanie Laurent, Guillaume Canet, Aurore Broutin – storico, drammatico – 101 min Italia, Francia 2024

Il racconto si concentra sui pochi mesi in cui Luigi XVI e Maria Antonietta, ultimi sovrani di Francia, furono imprigio- nati insieme ai loro due figli in un castello alla periferia di Parigi. In attesa della condanna a morte, i reali vissero un periodo breve ma segnato da violenze e umiliazioni, durante il quale non caddero solo le loro maschere pubbliche, ma anche quelle dell’intero antico regime. Questa caduta, insieme reale e simbolica, rappresenta uno spartiacque epocale: la Storia volta pagina, abbandonando l’idea del re investito di un potere divino, e relegando persino Dio in un’ombra distante, per porre al centro l’uomo.

Codroipo > Cinema Benois De Cecco > lunedì 9 > ore 21.00

Spilimbergo > Cinema Miotto > giovedì 12 > ore 17.00 > V.O. FRANCESE / sottotitoli INGLESE

DARIA D’ANTONIO per PARTHENOPE

di Paolo Sorrentino con Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Silvio Orlando, Gary Oldman, Luisa Ranieri e Isabella Ferrari – drammatico – 136 min – Italia, Francia. 2024

Napoli, 1968. Parthenope ha diciotto anni, è splendida, vitale, e appartiene a una famiglia dell’alta borghesia. Si appresta a vivere un’estate incantata insieme al fratello Raimondo e all’amico Sandrino, con cui nasce un amore timido e travolgente. Ma i giorni luminosi trascorsi a Capri si trasformano in una ferita profonda, destinata a cambiare per sempre il destino di Parthenope e il loro. Un viaggio indimenticabile attraverso la struggente e abbagliante bellezza di Napoli, città velata e svelata, perduta e ritrovata. Un racconto sospeso tra la giovinezza e l’età adulta, tra affascinanti lezioni di antropologia e il mistero del tesoro di San Gennaro, in una pellicola interpretata con grazia e intensità.

Spilimbergo > Cinema Miotto > venerdì 13 > ore 21.00