Davide Leone
è nato a Torino nel 1974.
Dopo aver frequentato corsi pluriennali e stages di recitazione ed espressione corporea, nei primi anni novanta inizia a lavorare come attore in diverse rappresentazioni teatrali.
Nella seconda metà degli anni novanta, la sua attenzione si sposta sull’aspetto illuminotecnico degli spettacoli.
Dal 1995 al 2004 ha rivestito i ruoli di datore luci, light designer e direttore tecnico per diverse realtà teatrali Italiane.
Il percorso di ricerca sul terreno del video e dei nuovi media porta alla realizzazione di alcuni spettacoli, prodotti dalla Fondazione Italiana per la Fotografia di Torino, per i quali vengono progettate e realizzate installazioni che interagiscono con gli attori attraverso contributi video realizzati ad hoc.
La confidenza con i materiali illuminotecnici e l’esperienza acquisita sul campo lo spingono ad arricchire il bagaglio tecnico-artistico occupandosi di fotografia, montaggio, visuale effects e motion graphics per la realizzazione di prodotti
audiovisivi e cinematografici.
Nel 2000 fonda la Caos Srl, una casa di produzione video con la quale produce diversi video commerciali e artistici come Regista, Direttore della Fotografie e Motion Grapher e che si occupa tutt’ora di visual effects, post produzione video e consulenza sul digital cinema e digital video workflow.
Dal 2010 grazie alla decennale conoscenza delle telecamere e cineprese digitali ha iniziato a collaborare come DIT
(Digital Image Technician) e Visual Effects Supervisor, con diversi direttori della fotografia e alcune delle più importanti case di produzione italiane.
Nel 2019 fonda la KEYLIGHT Srl un laboratorio di Post Produzione Video/Cinematografica.
Nel 2021 passa alla direzione della fotografia chiudendo così un cerchio che gli consente un controllo completo sull’immagine dei film a cui prende parte. Dalla direzione della fotografia alla supervisione dei VFX fino al color grading e
finalizzazione del master finito, ogni aspetto è tenuto sotto controllo e gestito all’interno delle strutture create e sviluppate durante gli anni.
Nel 2024 riceve una nomination ai David di Donatello, vince il “Quarzo di Spilimbergo Light Award” e il “Quarzo del Pubblico” al festival “Le Giornate della luce” per la fotografia del film “C’è ancora domai” di Paola Cortellesi.
Tra gli ultimi lavori a cui ha preso parte troviamo oltre “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi di cui firma la fotografia,
“Petra” stagioni 2 e 3 (serie per SKY) di cui firma la fotografie ed è Visual Effects Supervisor, “Campo di Battaglia” di Gianni Amelio di cui è Visual Effects Supervisor, “Romantiche” di Pilar Fogliati di cui firma la fotografie ed è Visual Effects Supervisor.
Davide
Copyright © All Right Reserved